Chi siamo
Asseverato è un Marchio della Standard & Testing,
uno Spin-Off del Politecnico di Torino. Gli
Spin Off del Politecnico di Torino sono società
autonome operativamente e finanziariamente
che hanno come scopo l’utilizzazione imprenditoriale
dei risultati della ricerca dei fondatori.
Nello specifico della Standard & Testing Srl
l’autorizzazione è stata concessa istituzionalmente
grazie alle attività di ricerca realizzate a
partire dal 2009 presso il Centro di Ricerca Competitività
e Valore d’Impresa del Politecnico di Torino.
La missione dello Spin Off Standard & Testing Srl
è identificare, verificare e attestare che la tua azienda soddisfi gli standard di Eccellenza Professionale e Competitiva di cui al Disciplinare dell’Asseverazione.

Per garantire la qualità e la sostenibilità della tua azienda abbiamo un team di esperti del settore e non esitiamo a metterci in gioco per costruire insieme un nuovo competitivo futuro per la tua azienda.


Silvano Guelfi

Paolo Saluto

Grazie all’attività di ricerca e alle esperienze maturate dal 2009 dal Centro di Ricerca Competitività e Valore d’Impresa, Silvano Guelfi e Paolo Saluto ottengono l’autorizzazione a costituire lo Spin-Off del Politecnico di Torino Standard & Testing Srl. L’obiettivo è attestare in termini oggettivi e rigorosi la sostenibilità del modello di business dell’azienda, la qualità dei prodotti, il livello delle competenze professionali e la consistenza dei modelli di programmazione e controllo di gestione e relativi indicatori chiave di performance.

La Nostra Origine
Da 160 anni, il Politecnico di Torino è una delle istituzioni pubbliche più prestigiose a livello nazionale e internazionale. Polo universitario che forma eccellenze, svariati campi di ricerca e trasferimento tecnologico e innumerevoli servizi nei settori dell’Ingegneria e dell’Architettura vedono luce e sviluppo all’interno dei suoi stabili.
Nato nel 1859 come Scuola di Applicazione per gli Ingegneri, è diventato Regio Politecnico di Torino nel 1906.
Una lunga storia, che ha accreditato l’Ateneo come punto di riferimento per la formazione e la ricerca in Italia, in Europa e non solo.
Studenti da oltre 100 Paesi e circa 800 collaborazioni ogni anno con industrie, istituzioni pubbliche e private, organizzazioni locali. Attenzione alla ricerca teorica e applicata, conoscenza e sviluppo delle tecnologie d’avanguardia, concretezza e realismo nella gestione di un processo produttivo o nell’organizzazione di un servizio, cura della funzionalità senza trascurare il design, analisi e proposizione di soluzioni alle sfide della società d’oggi per progettare un domani sostenibile. I laureati al Politecnico di Torino ricevono una formazione che va ben oltre il sapere tecnico, i ricercatori e le start up che nascono o si affiliano al politecnico sono pure eccellenze. Proprio in questa eccellenza nasce Asseverato.
